Nata a Torino nel 1991, ha studiato Cooperazione internazionale e narrazione non-fiction, che anche se non sembrano collegate per lei lo sono. Ha pubblicato su «Playboy», su «Tropismi», dove cura l’Osservatorio di narrative non-fiction italiana. Ogni tanto scrive e traduce ma principalmente lavora nella didattica della Scuola Holden. Ha pubblicato su «Colla»: Mi basta il [...]
Author Archives: admin
Uccellini
di Giuseppe Zucco
«Ho come un battito d’ali nel petto.» Victor Hugo Eravamo così poveri che, ogni sera, invece di restare seduto guardando i piatti vuoti, mio padre batteva un pugno sulla tavola, e urlava che ero stata cattiva, ed elencava la lista interminabile delle cattiverie commesse a casa e a scuola, e concludeva che se avevo il [...]
Gourmet
di Giuseppe Checchia
Per come è fatto lui, al pizzaiolo gourmet piace avere tutto sotto controllo: la lista delle ordinazioni, gli ingredienti sistemati in base ai tempi di cottura; impasti e birre artigianali accuratamente selezionati da produttori che usano materie prime locali, insomma niente malti canadesi, ucraini, ma solo frumenti italiani, accuratamente selezionati. Dopo tanti sacrifici e anni [...]
Mi basta il tempo di morire
di Silvia Cannarsa
Me ne stavo seduta ad aspettare il mio turno dalla ginecologa e controllavo le notifiche del cellulare. Continuavo a pensare a tutti i vecchi del mondo che si offendono perché fin dall’alba dell’adolescenza stiamo attaccati ai telefonini. Agli squilli, prima, e ai vocali da sei minuti, adesso. Effettivamente, nella sala d’attesa eravamo in quattro e, [...]
Tempi
di Camilla Marchisotti
«Non c’è un unico tempo.» Davanti ai tavolini del baretto c’è uno spiazzo quadrato e piano, con qualche panchina, due altalene e una fermata del bus. Di solito a quest’ora, lo spiazzo si riempie di bambini, quelli della scuola elementare Carducci – L’ALBERO A CUI TENDEVI LA PARGOLETTA MANO IL VERDE MELOGRANO DA’ BEI VERMIGLI [...]
Sul cadavere di Fiona Again
di Giovanni Buttitta
Un addetto alla manovalanza Mircea è andato fuori a prendere due birre dal furgone e io sono rimasto da solo con il cadavere nudo e imbalsamato di Fiona Again chiuso dentro una teca di vetro. In attesa di Mircea ho sistemato in uno spazio la sagoma di cartone in scala 1:1 di Fiona, ma mi [...]
La persona nell’angolo
di Leonardo Malaguti
1. Il lato francese Negli anni ho raccolto centinaia di bomboniere. Matrimoni di amici, parenti, clienti, una volta perfino il matrimonio di un tale che non conoscevo che aveva sbagliato a spedire l’invito. Sono andato lo stesso, non se n’è accorto nessuno. Ogni cerimonia un ninnolo: ci riempio la credenza in salotto, i confetti li [...]
Luigi Antioco Tuveri
Nato a Milano nel 1964. I suoi racconti sono apparsi su antologie edite da Terre di Mezzo, Autodafé, Historica, e su riviste come «Cadillac», «Pastrengo», «Verde», «Spore», «Crack». Ad aprile 2019 è uscita la sua raccolta di racconti dal titolo Come sempre la morte (Gli Elefanti Edizioni). Ha pubblicato su «Colla»: Il prato dell’autoscontro.
Francesco Mila
Nato nel 1996 a Roma, vive sul lago di Vico. I suoi racconti sono apparsi sulle riviste «Pastrengo» e «Verde». Il suo romanzo d’esordio uscirà nel corso del 2020 per Fandango. Ha pubblicato su «Colla»: Annuncio immobiliare.
Catherine Foulkrod
Autrice di narrativa, articoli e saggi brevi, originaria del Colorado, al momento vive a Roma. Tra le varie pubblicazioni che hanno ospitato i suoi testi ci sono «The Believer», «New York Tyrant», «Unsaid», «Bookforum» e «El Malpensante». Si è laureata in semiotica alla Brown University e ha poi ottenuto un Master of Fine Arts presso [...]
