Archivo delle Categorie: biografie

Diego De Bellis

Nato nel 1991 a Benevento, è cresciuto a Senigallia. Laureato in Giurisprudenza, oggi vive a Milano.  Ha pubblicato su «Colla»: 23.12.1989.

Pubblicato anche in numero 30 | Commenti chiusi

Domenico de Musso

Nato nel 1983 a Venosa (PZ), è laureato in Lettere e Filosofia e ha frequentato la Scuola Holden, dove ha conseguito il Master nel 2010. Copywriter e direttore creativo, ha lavorato per agenzie internazionali; adesso fa lo stesso, ma da freelance. Alcuni suoi racconti sono apparsi su «minimaetmoralia» e «Cadillac». Ha pubblicato su «Colla»: Milano [...]

Pubblicato anche in numero 30 | Commenti chiusi

Michele Frisia

Laureato in Fisica teorica e Giurisprudenza, è perito balistico e PhD Candidate. Ha pubblicato con Dino Audino Editore Delitti e castighi (2019), un saggio con la prefazione di Giancarlo De Cataldo, e Corpi del delitto (2020). Vari racconti sono usciti su riviste letterarie e lit-blog («Nazione Indiana», «Osservatorio Cattedrale», «Grado zero», «inutile», «Verde» e altre). Con La buzzonaglia ha [...]

Pubblicato anche in numero 30 | Commenti chiusi

Michele Renzullo

Nato a Milano nel 1976. Dopo svariati lavori, nel 2016 ha creato la prima accademia di scrittura creativa online, dove, ad oggi, si sono iscritti duemila studenti. Il suo blog raggiunge circa quattrocentomila visite annuali e ha venticinquemila follower. Tra le sue pubblicazioni: L’una di Ferragosto (KDP Amazon, 2016), Manuale completo di scrittura creativa (CSA editrice, [...]

Pubblicato anche in numero 30 | Commenti chiusi

Flavio Torba

Nato nel 1986, è un ingegnere reggino che scrive, sotto pseudonimo, narrativa horror e fantascientifica. Dopo aver mosso i primi passi su riviste letterarie online e antologie («La nuova carne», «L’Inquieto», «Specularia», «Silicio», «Speciale Urania Macchine, IA e robot»), nel 2024 ha pubblicato con Delos Digital il suo primo romanzo, Stupenda creatura idiota, un misto di [...]

Pubblicato anche in numero 30 | Commenti chiusi

Antonio Amodio

Nato nel 1992 a Foggia. Laureatosi a Bologna in Storia del Cinema Nordamericano prima e Comunicazione Pubblica d’Impresa poi, attualmente lavora come programmista multimediale e collaboratore ai testi nel programma RAI Cultura Wonderland. Suoi racconti sono usciti sulle riviste «Bomarscé», «Narrandom», «GELO», «Metatron», «Malgrado le Mosche», «Quarta Corda», «Silicio», «Coye», «la nuova carne», «Limen Pastiche» [...]

Pubblicato anche in numero 30 | Commenti chiusi

Il dolore delle aragoste
di Michele Renzullo

Queste pagine nascono già come un’ipocrisia. Tutti coloro che scrivono un diario sono ipocriti e bugiardi: affidano a un amico intimo un segreto, un segreto che vorrebbero fosse rivelato al mondo. E voi siete lì, altrettanto ipocriti, con una mano sugli occhi e le dita a siparietto per tentare di spiare. Volete proprio sapere perché [...]

Pubblicato anche in numero 30 | Etichette: | Commenti chiusi

Gianmarco Perale

Trentatré anni, originario della provincia di Venezia, vive a Milano, dove ha frequentato la scuola Belleville. Un suo racconto è stato pubblicato su «‘tina». Il suo romanzo d’esordio è Le cose di Benni (Rizzoli, 2021), finalista al Premio POP, al Premio Flaiano under 35 e al Premio Severino Cesari. Ha pubblicato su «Colla»: Il mio collega.

Pubblicato anche in numero 29 | Commenti chiusi

Alessandro Messina

Nato a Napoli nel 1974. Appassionato di lettura, viaggi e serie tv, lavora nel settore dello spettacolo come light designer. Scrive storie da quando era adolescente. Ha pubblicato su «Colla»: Assassinio senza pretese.

Pubblicato anche in numero 29 | Commenti chiusi

Eduardo De Cunto

Nato a Benevento nel 1983. Ha condotto studi giuridici e oggi vive e lavora a Bari. Voleva tuttavia fare anche qualcosa di serio, per cui scrive canzoni, racconti, romanzi. Recentemente, alcuni suoi racconti sono apparsi nella raccolta Come salmoni, a cura dell’agenzia Lorem Ipsum, e sulle riviste «Risme», «Voce del Verbo», «Squadernauti», «La nuova carne», [...]

Pubblicato anche in numero 29 | Commenti chiusi