Archivo delle Categorie: numeri

Luigi Antioco Tuveri

Nato a Milano nel 1964. I suoi racconti sono apparsi su antologie edite da Terre di Mezzo, Autodafé, Historica, e su riviste come «Cadillac», «Pastrengo», «Verde», «Spore», «Crack». Ad aprile 2019 è uscita la sua raccolta di racconti dal titolo Come sempre la morte (Gli Elefanti Edizioni). Ha pubblicato su «Colla»: Il prato dell’autoscontro.

Pubblicato anche in biografie, numero 27 | Commenti chiusi

Catherine Foulkrod

Autrice di narrativa, articoli e saggi brevi, originaria del Colorado, al momento vive a Roma. Tra le varie pubblicazioni che hanno ospitato i suoi testi ci sono «The Believer», «New York Tyrant», «Unsaid», «Bookforum» e «El Malpensante». Si è laureata in semiotica alla Brown University e ha poi ottenuto un Master of Fine Arts presso [...]

Pubblicato anche in biografie, numero 27 | Commenti chiusi

Andrea Donaera

Nato a Maglie (LE) nel 1989, vive a Bologna. Ha pubblicato racconti, poesie e interventi critici su litblog e riviste, tra cui «Nuovi Argomenti», «minima&moralia», «Nazione Indiana» e «Il primo amore». È autore di un saggio su Elio Pagliarani e di alcune plaquette di poesia. La sua ultima raccolta è Una Madonna che mai appare [...]

Pubblicato anche in biografie, numero 27 | Commenti chiusi

Valentina Di Cataldo

Nata a Milano nel 1986. Ha scritto su «Linus», «RifaJ», «Touring Giovani», «l’Eco di Milano», «Respirare Parole». È stata due volte semifinalista al Premio Nazionale di Letteratura Neri Pozza. Spesso legge in reading e poetry slam. Organizza i Cortili in Versi, festival di poesia, musica e arti in luoghi non convenzionali. Ha pubblicato su «Colla»: [...]

Pubblicato anche in biografie, numero 27 | Commenti chiusi

Noemi De Lisi

Nata a Palermo nel 1988. Ha pubblicato una raccolta di poesie, La stanza vuota (Ladolfi, 2017). I suoi racconti sono apparsi su «Nuovi Argomenti, «Nazione Indiana», «Cattedrale», «Vibrisse» e altre riviste.  Ha pubblicato su «Colla»: Pupillo.

Pubblicato anche in biografie, numero 27 | Commenti chiusi

Annuncio immobiliare
di Francesco Mila

Il palazzo si trovava in un quartiere che un decennio di gentrificazione aveva reso di pregio. Il rifacimento del manto stradale, il completamento della metropolitana e negozi, supermercati, scuole; la compresenza di un multisala e di una sala d’essai garantivano ai residenti una qualità della vita abbastanza alta. Noi abitavamo un trilocale con affaccio panoramico [...]

Pubblicato anche in numero 27 | Etichette: , | Commenti chiusi

Akebe Bako e la macchina da risultato
di Valentina Di Cataldo

Il giorno in cui Akebe Bako arrivò a Pechino, aveva ventidue anni e nessuna idea precisa di cosa lo aspettasse. In piedi nell’atrio della New Technological World Corporation for Athletics, mentre attendeva di essere ricevuto, si augurò che accettare l’invito non fosse stato l’errore più irreparabile della sua carriera. Da qualche tempo la società aveva [...]

Pubblicato anche in numero 27 | Etichette: , | Commenti chiusi

Il prato dell’autoscontro
di Luigi Antioco Tuveri

A primavera sarebbero iniziati i lavori. L’impresa lo aveva recintato coi nastri di plastica arancioni. Il cartello con le date era bene in vista, conficcato nel fango, plasticato. Sarebbero arrivate le ruspe e le gru, il geometra e il capomastro, e gli operai avrebbero eseguito l’autopsia. Quel prato era lì da sempre, a pochi isolati [...]

Pubblicato anche in numero 27 | Etichette: , | Commenti chiusi

Pupillo
di Noemi De Lisi

Ogni volta che ti accasci, Panzer ti insulta e tira su con uno strattone. C’è solo lui a tenerti fermo, ti stringe le braccia dietro la schiena, ci fissa da sopra la tua testa. Aspetto il mio turno in fila dietro gli ultimi camerati. Potrei sputarti in faccia come hanno fatto loro, magari in quella [...]

Pubblicato anche in numero 27 | Etichette: , | Commenti chiusi

Lu Sule B&B
di Andrea Donaera

[...] non dirmi che da quelle porte qui, col tuo passo, già attendo la morte. Giorgio Caproni, Alba Quant’è grande il dolore tra le stanze di un B&B: con i peli di cazzo e il sangue di mestruo tra le lenzuola che imbusti provando a non respirare, i guanti di lattice troppo stretti, uno ti [...]

Pubblicato anche in numero 27 | Etichette: , | Commenti chiusi