Le città viste dall’alto/ mi ricordano i viaggi nello spazio/ l’attimo in cui/ le macchine i palazzi/ le nostre giustificazioni/ cessano di essere quello che sono/ e diventano macchie/ e poi punti/ e poi niente/ assolutamente niente. [“Vedute dallo spazio”, in Stanze, Massimo Volume]All’improvviso comprare avere possedere due girasole era diventata, per me, questione della [...]
Archivo delle Categorie: Senza categoria
Bruno
di Alessandro Romeo
Sono il ciccione che balla ai concerti. Quello che sa tutti i testi delle canzoni a memoria e che balla come se fosse chiuso in una stanza e nessuno lo vedesse. Se la canzone dice magic flower unisco le mani davanti agli occhi e poi le apro a fiore, sopra la testa. Oppure se la [...]
Dediche e ringraziamenti nell’ultimo romanzo di Kriss Iron
di Lorenzo Mercatanti
“Peccato per le donne e l’alcool, altro che scrivere, a quest’ora giocherei con i Blues.” Kriss Iron Questo libro è dedicato A mia moglie, che continua a sopportare me, i miei due serpenti Cosmo e Minnie, e soprattutto i miei amici. Ai tifosi del Chelsea, per tutto quello che mi hanno dato e che continuano [...]
La parola
di Antonio Marzotto
Mentre lui cerca le chiavi, lei finge di schiarirsi la voce per ricordargli la promessa che le ha fatto a cena dopo aver visto le statuine. Lui aveva detto ma chi le ha scelte e lei aveva risposto tua madre coalizzata per la prima volta nella storia con la mia e ad entrambi era venuto [...]
Il colpo
di Raffaello Ferrante
«Fermi tutti, questa è una rapina!» Minchia, l’ha detto!, penso dentro al passamontagna di lana già inzuppato di sudore acido misto all’odore mentolato del Proraso. L’ha detto per davvero. E gli è pure uscito in tono cazzuto, da film americano. Guardo Carluccio alla mia destra. Gli occhi sbarrati nella fessura del suo cappuccio nero non [...]
Un’ora al mese di te
di Anna Galli
Come ti senti amico, amico fragile, se vuoi potrò occuparmi un’ora al mese di te (Fabrizio De Andrè) Io e Jan avevamo passato tutta l’estate sulla scala antincendio del centro, dividendoci gomme alla menta e sigarette senza filtro, che arrotolavamo con una macchinetta di plastica nera. Giocavamo a carte e a backgammon e fumavamo, controllando [...]
Catalogo dei baci
di Alessio Arena
A Elena Selillo, sopra a una sedia senza far niente. La figlia di Sion è rimasta come un frascato in una vigna, come una capanna in un campo di cocomeri, come una città assediata Isaia 1:8 Legato mani e piedi com’era stato negli ultimi giorni Ulisse non aveva potuto volare. Tutto quel fieno e quell’odore [...]
Provvisorio
di Simone Torino
Polvere Nella nuova fabbrica, sappia, è tutto grigio. Grigi i grembiuli, grigio l’acciaio delle macchine, grigi i pezzi, grigio il pavimento e grigia la polvere nell’aria. Non è polvere come quella che ha in casa, questa le mangia i polmoni. Polvere di roccia e metallo. Ed è lei a produrla.In una fabbrica di fresatori non [...]
Ventunodicembre
Maura Gancitano
Kyo dake wa. (Solo per oggi) Al terzo seminario sulla Merkabà, Salvatore non era riuscito a capire come fosse fatto un doppio tetraedro, figuriamoci se riusciva a visualizzarlo. Perciò tutte le mattine, prima di aprire il negozio, dedicava mezz’ora alla meditazione, ripetendo tutti e diciassette i respiri che aveva imparato a memoria quando viveva a [...]
I signori Murena
Giuseppe Zucco
Il dentro e il fuori sono ambedue intimi, sono sempre pronti a capovolgersi e a scambiarsi le loro ostilità. Se vi è una superficie limite tra un tale dentro e un tale fuori, tale superficie è dolorosa da ambedue le parti. Gaston Bachelard Da tempo non guardavano la televisione di sera. Lei aspettava che il [...]