Archivo delle Categorie: biografie

Carmen De Nisi

Nata a Santa Maria Capua Vetere nel 1987, ha conseguito la laurea in Lingue e letterature ispanoamericane a Napoli e attualmente vive a Torino. È autrice di articoli e saggi di critica letteraria.  Ha pubblicato su «Colla»: Piccoli atti sovversivi.

Pubblicato anche in numero 29 | Commenti chiusi

Daniel Coffaro

Nato a Lanzo, un paese sulle montagne di Torino, nel 1988, ha studiato fotografia. È copywriter, sceneggiatore e lavora con agenzie digitali per progetti di narrazione crossmediale. I suoi racconti sono ospitati dalle riviste letterarie: «Bomarscé», «Crack», «ILDA», «In fuga dalla Bocciofila», «inutile», «Narrandom» e «retabloid». Ha pubblicato su «Colla»: Un miracolo di cattivo gusto.

Pubblicato anche in numero 29 | Commenti chiusi

Eleonora Bassi

Nata nel 1986, vive a Parma, in una mansarda dentro un palazzo che, una volta, era un negozio di fiori. Un suo racconto è uscito su «Rivista Blam» e un altro è stato selezionato per il concorso di Oblique 8×8. Legge molto, anche in chiesa, ma solo di domenica, ore 11.00. Le piace il profumo [...]

Pubblicato anche in numero 29 | Commenti chiusi

Leonardo Malaguti

Nato a Bologna nel 1993. Il suo primo romanzo, Dopo il diluvio, pubblicato da Exòrma Edizioni, è stato finalista al Premio Neri Pozza e selezionato per la LXIII Edizione del Premio Strega. Il suo racconto La Passione di Kreg è uscito sul numero 83 della rivista «Nuovi Argomenti». Attivo tra letteratura, teatro e cinema, studia sceneggiatura al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma. Ha pubblicato su [...]

Pubblicato anche in numero 28 | Commenti chiusi

Giuseppe Checchia

Nato a San Giovanni Rotondo (FG) nel 1989, vive a Roma dove lavora come redattore per la TV. Ha pubblicato racconti su «Nazione Indiana», «inutile». Nel 2017 ha vinto il Premio Bixio per la migliore sceneggiatura. Ha pubblicato su «Colla»: Gourmet.

Pubblicato anche in numero 28 | Commenti chiusi

Camilla Marchisotti

Nata ad Aosta nel 1993. Vive a Bologna dal 2014, dove si è appena laureata in Italianistica con una tesi in Prosa italiana del ’900. Ha pubblicato suoi racconti per le riviste «inutile» e «Carie». Ha pubblicato su «Colla»: Tempi.

Pubblicato anche in numero 28 | Commenti chiusi

Giovanni Buttitta

Nato a Bagheria (PA) nel 1964, i suoi racconti sono apparsi su alcune riviste letterarie («Pastrengo», «La nuova carne», «Ammatula», «Settepagine», «Carie», «Narrandom») e su due antologie di autori vari  (Edizioni Leima). Il 2015 è l’anno in cui ha deciso di cominciare a mandare in giro i suoi lavori. Ha pubblicato su «Colla»: Sul cadavere [...]

Pubblicato anche in numero 28 | Commenti chiusi

Silvia Cannarsa

Nata a Torino nel 1991, ha studiato Cooperazione internazionale e narrazione non-fiction, che anche se non sembrano collegate per lei lo sono. Ha pubblicato su «Playboy», su «Tropismi», dove cura l’Osservatorio di narrative non-fiction italiana. Ogni tanto scrive e traduce ma principalmente lavora nella didattica della Scuola Holden. Ha pubblicato su «Colla»: Mi basta il [...]

Pubblicato anche in numero 28 | Commenti chiusi

Luigi Antioco Tuveri

Nato a Milano nel 1964. I suoi racconti sono apparsi su antologie edite da Terre di Mezzo, Autodafé, Historica, e su riviste come «Cadillac», «Pastrengo», «Verde», «Spore», «Crack». Ad aprile 2019 è uscita la sua raccolta di racconti dal titolo Come sempre la morte (Gli Elefanti Edizioni). Ha pubblicato su «Colla»: Il prato dell’autoscontro.

Pubblicato anche in numero 27 | Commenti chiusi

Francesco Mila

Nato nel 1996 a Roma, vive sul lago di Vico. I suoi racconti sono apparsi sulle riviste «Pastrengo» e «Verde». Il suo romanzo d’esordio uscirà nel corso del 2020 per Fandango. Ha pubblicato su «Colla»: Annuncio immobiliare.

Pubblicato anche in numero 27 | Commenti chiusi