A Milano piove da tre giorni. Le spazzole fanno rumore di gomma consumata e di pezzi meccanici su quel vetro della 127. Guido pensa che sia arrivato il momento di cambiarle. È in fila per entrare nel parcheggio interno della questura in via Fatebenefratelli e adesso sente l’odore dei tubi di scarico dell’Alfa 33 che [...]
Author Archives: admin
Milano siamo noi
di Domenico De Musso
«Fa male?» È concentrato sulla mia faccia. Suda. L’ago va su e giù, penetra sotto la pelle dello zigomo; quando ripassa le linee sfiora l’osso. Resto immobile, non posso fare altrimenti. Ti muovi un po’ e vai in giro con uno sgorbio in faccia per tutta la vita. Un diamante sotto l’occhio destro: sto quasi [...]
Il mio collega
di Gianmarco Perale
Ho accostato la macchina e ho messo le quattro frecce. Clara ha detto: «Possiamo arrivare a casa, almeno?» «Devi dirmi la verità.» «Te l’ho detta, la verità.» In autostrada non c’erano macchine. «Sono le due, e domani lavoro. Possiamo parlarne a casa?» Silenzio. «Mi avevi detto che non te lo eri scopato.» «Non me lo [...]
Tiro da tre
di Eleonora Bassi
C’era questa cosa, che io volevo del melone, un martedì sera, e l’ortolano stava proprio oltre il cancello di casa. C’era da farsi i quattro piani a scendere ̶ okay ̶, e poi a salire, con almeno due meloni in una busta. Se dovevo togliere il pigiama, fare i quattro piani, rifare i quattro piani, [...]
Un miracolo di cattivo gusto
di Daniel Coffaro
Romeo ha addosso quaranta chili in più di me e se oggi dovesse passargli per la testa di prendermi a pugni dovrei difendermi con metodi obliqui. Piantargli un coltello in gola, magari, in quel suo collo da manzo. Di fatto non vorrei rovinare la cena di Sofia, ma non mi posso permettere di passare i [...]
La buca delle voci smarrite
di Eduardo De Cunto
Quando ero piccolo uscivo tutti i giorni a giocare con Pio in quei campi che non erano campagna, perché troppo vicini alla periferia, e non erano periferia, perché di lì a pochi passi era campagna. E non erano neanche campi, in verità: erano distese di terra intervallate da qualche sprazzo d’erbaccia. Anche quel giorno l’afa [...]
Piccoli atti sovversivi
di Carmen De Nisi
Piego l’angolo, prendo il cellulare, apro una nota e scrivo Fatto un orecchio alla pagina di un libro. A rileggerle una dietro l’altra le cose che annoto appaiono senza senso, e lo sono, le segno per capire se c’è un filo conduttore. La mia psicoterapeuta li chiama piccoli atti sovversivi e quando gliene parlo vanno [...]
Assassinio senza pretese. Una storia da Valle Pelosa
di Alessandro Messina
Morì in un bel giorno di fine aprile lungo la riva sinistra del fiume Senno. Non aveva vent’anni, non aveva un fidanzato, non aveva mai lasciato Valle Pelosa. Non aveva avuto tempo. Qualcuno le sparò un colpo al cuore. Valle Pelosa era un piccolo paesino abitato da gente tranquilla, con inverni freddi e nevosi, belle [...]
Gianmarco Perale
Trentatré anni, originario della provincia di Venezia, vive a Milano, dove ha frequentato la scuola Belleville. Un suo racconto è stato pubblicato su «‘tina». Il suo romanzo d’esordio è Le cose di Benni (Rizzoli, 2021), finalista al Premio POP, al Premio Flaiano under 35 e al Premio Severino Cesari. Ha pubblicato su «Colla»: Il mio collega.